MISSIONE 1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA', CULTURA E TURISMO - Comune di Forlimpopoli (FC)

PNRR | INTERVENTI AMMESSI AL FINANZIAMENTO PER IL COMUNE DI FORLIMPOPOLI | MISSIONE 1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA', CULTURA E TURISMO - Comune di Forlimpopoli (FC)

MISSIONE 1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITA', CULTURA E TURISMO

DISCLAIMER

«Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi»

 

La Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si pone l’obiettivo di dare un impulso decisivo al rilancio della competitività e della produttività del Sistema Paese. Per una sfida di questa entità è necessario un intervento profondo, che agisca su più elementi chiave del nostro sistema economico: la connettività per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, una PA moderna e alleata dei cittadini e del sistema produttivo e la valorizzazione del patrimonio culturale e turistico, anche in funzione di promozione dell’immagine e del brand del Paese.

Componenti
M1C1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA
M1C2: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ NEL SISTEMA PRODUTTIVO
M1C3: TURISMO E CULTURA 4.0

 

Per questa missione sono stati finanziati al Comune di Forlimpopoli i progetti riportati nella tabella che segue, tutti rientranti nella componente 1 denominata "Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA".

Nel PNRR la missione 1, componente 1, viene così descritta: "Una PA efficace deve saper supportare cittadini, residenti e imprese con servizi sempre più performanti e universalmente accessibili, di cui il digitale è un presupposto essenziale. La digitalizzazione delle infrastrutture tecnologiche e dei servizi della PA è un impegno non più rimandabile per far diventare la PA un vero “alleato” del cittadino e dell’impresa, in quanto unica soluzione in grado di accorciare drasticamente le “distanze” tra enti e individui e ridurre radicalmente i tempi di attraversamento della burocrazia. Questo è ancora più vero alla luce della transizione “forzata” al distanziamento sociale imposto dalla pandemia, che ha fortemente accelerato la digitalizzazione di numerose sfere della vita economica e sociale del paese, di fatto mettendo in evidenza i ritardi accumulati su questo fronte dalla nostra PA e facendo alzare le aspettative di cittadini, residenti e imprese nei confronti di essa. Il percorso di digitalizzazione della PA qui descritto sarà accompagnato da importanti sforzi di riforma: di seguito sono descritti i sette investimenti e le tre riforme in cui si articola."

MISSIONE 1 COMPONENTE
LINEA D’INVESTIMENTO  
MISURA TITOLO PROGETTO CUP COSTO TOTALE INTERVENTO IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR
STATO DI AVANZAMENTO  
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali”   1.2 Migrazione al cloud dei servizi digitali dell’amministrazione F71C22000330006
        € 83.044,00  
       € 83.044,00  
In progettazione
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.3 "Adozione piattaforma pagoPA" 1.4.3 Adozione piattaforma pagoPA F71F22002680006
        € 30.852,00  
      € 30.852,00  
In progettazione
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.3 "Adozione app IO" 1.4.3 Adozione app IO

F71F220026900

06

        € 17.150,00  
       € 17.150,00  
In progettazione
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" 1.4.1 Miglioramento dell’esperienza d’uso del sito e dei servizi digitali per il cittadino – Citizen experience F71F22004000006
        € 51.654,00  
        € 51.654,00  
In progettazione
M1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.5 "Piattaforma Notifiche Digitali” 1.4.5 Piattaforma notifiche digitali (PND) F71F22004420006
         € 32.589,00  
         € 32.589,00  
In progettazione

 

 

 

 

 

La responsabilità dell'aggiornamento dei dati contenuti in questa pagina è dell'incaricato di Elevata Qualificazione Dott. Michele Mami - Settore Servizi finanziari e tributi

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2 valutazioni)