SUAPER
News:
A partire dal 4 Gennaio 2016 è attivo il nuovo portale SUAP-Unione Comuni Romagna Forlivese.
ATTIVAZIONE PORTALE SUAP PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE
SUAP UCRF ACCEDI
NUOVA PIATTAFORMA SUAPER ACCEDI
Rilevati problemi di funzionamento della nuova piattaforma telematica regionale Accesso unitario, che dal 12/12/2018 ha sostituito SuapER, ho ritenuto fosse opportuno porre subito alla vostra cortese attenzione l'importante avviso, che abbiamo pubblicato sul portale web del SUAP-UCRF, visibile tramite il link
<<http://suap.romagnaforlivese.it/ultime-news/item/92-malfunzionamento-della-piattaforma-accesso-unitario>> e che comunque è riportato qui di seguito:
In caso di MALFUNZIONAMENTO della nuova piattaforma suap on line ACCESSOUNITARIO della Regione Emilia Romagna, per pratiche urgenti si ricorda che è possibile utilizzare la procedura qui indicata.
Nel caso si riscontri un malfunzionamento per un periodo superiore a tre ore consecutive durante l'orario di apertura degli uffici competenti, l'utente dovrà, come prima cosa, segnalare il malfunzionamento al seguente indirizzo annalisa.bonaccorsi@comune.forli.fc.it e all'Helpdesk di Lepida SpA; è quindi autorizzato a scaricare il modulo in bianco dal sito http://tcr.lepida.it/people/ ed inviarlo, debitamente firmato e corredato della documentazione necessaria, all'indirizzo di PEC suap@pec.romagnaforlivese.it includendo nella PEC la mail di segnalazione di malfunzionamento effettuata.
Infine si ricorda che successivamente la pratica dovrà essere formalizzata sul portale Accessounitario tenendo validi la data e il numero di protocollo.
In caso di dubbi è possibile contattare il numero verde 800 065444 nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì mentre martedì e giovedì (dalle ore 9.00 alle ore 12.00) o il numero 0543.926031.
Supporto telefonico all'utenza:
- presentazione delle pratiche on-line tramite Suaper
- gestione degli eventuali malfunzionamenti del software
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
annalisa.bonaccorsi@comune.forli.fc.it
NEWS
CONTRIBUTI IMPRESE
13/09/2022 Avviso Contributi nuove aperture attività in Centro Storico
Si comunica che il Comune di Forlimpopoli con Determina n. 478 del 13/09/2022, ha approvato l'intervento a sostegno delle imprese "Bando per la concessione di benefici economici a fondo perduto, nella forma di sovvenzioni, per l'apertura di nuove attività nel centro storico di Forlimpopoli, quale iniziativa di rivitalizzazione dell'economica locale".
Possono presentare domanda di concessione del contributo, i beneficiari in possesso dei requisiti di ammissibilità richiamati nel Bando, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: protocollo@pec.comune.forlimpopoli.fc.it entro e non oltre il 28 Ottobre 2022
Allegato 1 - Modulo di domanda di concessione del contributo
Allegato 2 - Modulo di domanda di erogazione del contributo con allegato modulo conto corrente dedicato, dichiarazione assoggettabilità alla ritenuta d’acconto del 4% IRPEF/IRES e tracciabilità flussi finanziari
Allegato 3 - Planimetria centro storico
17/12/2021 Avviso
Si comunica che il Comune di Forlimpopoli con Determina n. 784/2021 si è provveduto ad approvare la Graduatoria definitiva per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche del territorio comunale per sostenere la ripresa a seguito degli effetti dell'emergenza covid-19.
22/11/2021 Avviso
Si comunica che il Comune di Forlimpopoli con Determina n. 682/2021 si è provveduto ad approvare la Graduatoria provvisoria per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche del territorio comunale per sostenere la ripresa a seguito degli effetti dell'emergenza covid-19.
Si informa, che entro il 07/12/2021 possono essere presentate osservazioni al Comune di Forlimpopoli tramite invio a mezzo pec to pec al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.forlimpopoli.fc.it. Il Comune di Forlimpopoli si pronuncerà successivamente alla scadenza di tale termine entro massimo 30 giorni pubblicando al contempo all’Albo Pretorio la prevista graduatoria definitiva.
30/09/2021 RETTIFICA PUBBLICAZIONE POSTEGGI LIBERI COMUNE DI FORLIMPOPOLI
Si comunica che per mero errore materiale nel BURERT N. 277 del 16/09/2021 sono stati inseriti nell’elenco dei posteggi liberi da assegnare per il Comune di Forlimpopoli due posteggi relativi alla Fiera della Segavecchia.
La Fiera della Segavecchia non presenta posteggi liberi, pertanto tale comunicazione non è da tenere in considerazione.
Si coglie l’occasione per informare che eventuali domande relative all’assegnazione dei posteggi liberi inerenti il commercio su aree pubbliche andranno presentate solo successivamente alla pubblicazione del Bando da parte del Comune, redatto sulla base della DGR 1368/1999 e successive modifiche.
22/07/2021 Avviso
Si comunica che il Comune di Forlimpopoli con Delibera di Giunta Comunale n. 65 del 20/07/2021, ha approvato l'intervento a sostegno delle imprese "Concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle attività economiche, del territorio comunale per sostenere la ripresa a seguito degli effetti dell'emergenza covid-19".
Possono presentare domanda di ammissione al contributo, i beneficiari in possesso dei requisiti di ammissibilità richiamati nell'Avviso, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: protocollo@pec.comune.forlimpopoli.fc.it entro e non oltre il 23 Agosto 2021.
L'Avviso pubblico contenente tutte le informazioni nonchè la documentazione necessaria per richiedere l'assegnazione del contributo è consultabile al seguente link:
Avviso Pubblico + Allegato tabella definizione ricavi
08/01/2019
SUAP - AVVISO
Si informa che con determina n.1550 del 28/12/2018 è stata approvata la graduatoria provvisoria per i posteggi nel mercato settimanale ordinario del giovedì
25/09/2018
SUAP - AVVISO
Si informa che con determina n. 967 del 20/09/2018 è stato approvato il bando pubblico per il Comune di Forlimpopoli, per l'assegnazione di concessioni dei posteggi nel mercato settimanale ordinario del giovedì
29/03/2018
SUAP - AVVISO
Si comunica che i posteggi del mercato settimanale nn. Gar08, Gar24 e Tri25 inseriti nella determinazione del responsabile del servizio turismo, commercio e sport dell'Emilia Romagna 9 marzo 2018, n. 3168 tra i posteggi liberi che il Comune di Forlimpopoli intendeva mettere a bando, verranno assegnati successivamente a nuovo bando che verrà pubblicato nel secondo semestre dell'anno 2018.
I posteggi di cui trattasi sono stati pubblicizzati nel Bur della Regione Emilia Romagna ma l'Amministrazione Comunale non ha pubblicato il relativo Bando Comunale a causa della necessità di concludere il rilascio delle licenze di concessione agli aggiudicatari del precedente bando per parecchi posteggi del mercato settimanale.
Il Comune di Forlimpopoli pertanto avvisa che i suddetti posteggi saranno comunicati alla Regione Emilia Romagna nel mese di luglio per la successiva pubblicazione nel Bur, con correlativo bando comunale.
Il Responsabile del VI Settore
Arch. Raffaella Mazzotti
PROCEDURE DI SELEZIONE PER ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI DI POSTEGGI IN SCADENZA NEI MERCATI, NELLE FIERE E ISOLATI, UBICATI NEL COMUNE DI FORLIMPOPOLI, PER L'ATTUAZIONE DELL'ART. 70, C.5, DEL DLGS. 26/3/2010 N. 59 DI RECEPIMENTO DELLA CD. DIRETTIVA BOLKESTEIN - PUBBLICAZIONE DEGLI ELENCHI DEGLI ASSEGNATARI CON LE GRADUATORIE DEFINITIVE.
10/07/2017
SUAP - APPROVAZIONE REGIONALE MODULI NAZIONALI UNIFICATI
Si informa che con deliberazione della Giunta n. 922 del 28/06/2017, la Regione Emilia Romagna ha recepito ed adeguato alla normativa regionale in materia edilizia, in vigore dal 1 Luglio 2017.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito della regione Emilia Romagna:
clicca qui
Si comunica quindi che, in attesa dell'aggiornamento del portale SUAPER con i nuovi moduli regionali, la presentazione della nuova CILA dovrà essere trasmessa via PEC, al seguente indirizzo protocollo@pec.comune.forlimpopoli.fc.it
PROCEDURE DI SELEZIONE PER ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI DI POSTEGGI IN SCADENZA NEI MERCATI, NELLE FIERE E ISOLATI,
UBICATI NEL COMUNE DI FORLIMPOPOLI, PER L'ATTUAZIONE DELL'ART. 70, C.5, DEL DLGS. 26/3/2010 N. 59 DI RECEPIMENTO DELLA CD DIRETTIVA BOLKESTEIN PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE PROVVISORIE.
PROCEDURE DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONE/CONCESSIONI SU AREA PUBBLICA IN ATTUAZIONE DEI PRINCIPI DELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN.
PROROGA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
Si comunica che con Circolare N. 36622 del 25/01/2017 la Regione Emilia Romagna, Servizio Turismo e Commercio, ha segnalato che la Giunta Regionale prorogherà il termine per la presentazione delle domande al 31 Marzo 2017, disciplinando contestualmente l'uso dei posteggi oggetto di selezione fino al rilascio delle nuove autorizzazioni/concessioni.
CIRCOLARI DA UNIONE DEI COMUNI DELLA ROMAGNA FORLIVESE
"Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) dell'Unione di Comuni della Romagna Forlivese informa che, sebbene il decreto legge 244/2016 ?Milleproroghe? abbia prorogato al 31 dicembre 2018 le concessioni commerciali su area pubblica in scadenza, resta ferma la possibilità di presentare le domande per l'assegnazione dei posteggi dei mercati, delle fiere ed isolati, così come stabilito nei bandi pubblicati nel mese di dicembre 2016 per ciascuno dei Comuni interessati.
Il SUAP della Romagna forlivese ritiene, infatti, condivisibile l'orientamento espresso dalla Regione Emilia Romagna di proseguire, in via cautelare, nello svolgimento delle relative procedure di selezione degli operatori, in attesa che si chiarisca definitivamente la normativa applicabile.
Il SUAP della Romagna forlivese si riserva, pertanto, di sospendere o annullare successivamente le procedure di assegnazione delle concessioni dei posteggi indicati nei bandi, adottando gli opportuni atti in autotutela, qualora risultino sopravvenute disposizioni superiori, che lo impongano."
Gestione documentale delle pratiche relative alle Attività Economiche di competenza del
SUAP dell’UCRF: clicca qui
BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEI MERCATI 01/12/2016
L’assegnazione di concessioni in scadenza dei posteggi nei mercati, nelle fiere e dei posteggi isolati ubicati nel comune di Forlimpopoli
PLANIMETRIA MERCATO SEGAVECCHIA
INVIO TELEMATICO DI ISTANZE DA PARTE DI SOGGETTI NO PROFIT
Come è noto, con circolare del 19/09/2016, il Dirigente del SUAP ha disposto che, a decorrere dal 1 novembre 2016, i soggetti non imprenditoriali né professionali (associazioni, comitati, pro loco, parrocchie ed altri soggetti no profit) avranno l'obbligo di utilizzare la piattaforma telematica SuapER per l'invio di tutte le istanze/SCIA/comunicazioni, a pena l'irricevibilità. Ciò si è reso necessario per una più agevole gestione di questo tipo di pratiche, di fatto uguali a quelle inviate da soggetti imprenditoriali. L'utilizzo del PEC to PEC creava infatti notevoli problemi sia al front office, che doveva caricare manualmente la pratica (spesso carente) su VBG, sia per i back office (come sapete, il PEC to PEC dà meno garanzie che la pratica sia completa e compilata correttamente).
Per limitare i disagi alle associazioni e simili, è stato attivato, fino a fine anno, un servizio telefonico all'utenza sia per la l'utilizzo della piattaforma SuapER, sia per la compilazione della pratica.
Si invita pertanto a dare ampia informazione a questi soggetti presenti sul vostro territorio e al proposito si invia, di seguito, la news che è stata inserita anche sul sito del SUAP Unione.
Servizio di supporto per l'invio telematico rivolto ad associazioni, comitati, pro loco e altri soggetti no profit non aventi caratteristiche imprenditoriali
Si informa che, per disposizione del Dirigente del SUAP telematico d'Unione, a decorrere dal 1 novembre 2016 , i soggetti non imprenditoriali né professionali (associazioni, comitati, pro loco, parrocchie ed altri soggetti no profit) avranno l'obbligo di utilizzare la piattaforma telematica SuapER per l'invio di tutte le istanze/SCIA/comunicazioni.
A tal fine è attivo un servizio di supporto telefonico all'utenza (0543/712362) sia per la l'utilizzo della piattaforma SuapER (autenticazione, firma digitale, casella di PEC...) sia per la compilazione della pratica.
Progetto SUAP telematico dell'Unione - procedure su SUAPER e VBG modulistica tipo - modalità di strutturazione ed attivazione/disattivazione / modifica - Circolare
A partire dal 29/3/2011, è operativo il portale comunale per le pratiche telematiche di sportello unico, accessibile all'indirizzo
web: http://suaper.lepida.it/people
SPORTELLO UNICO TELEMATICO
ATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA REGISTRAZIONE E IL RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITA' E DEGLI STABILIMENTI DEL SETTORE ALIMENTARE, DEI MANGIMI, DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE (SOA) E DELLA PRODUZIONE ANIMALE NELLA
PIATTAFORMA TELEMATICA REGIONALE SUAPER - INVIO TELEMATICO
A partire dal 28 Luglio 2014 verrà attivato l'invio online dalla piattaforma SuapER delle procedure indicate nell'elenco allegato alla comunicazione qui di seguito riportata.
- Comunicazione del 17/07/2014
- Allegato: n. 1 elenco
NOTIFICHE SANITARIE - NUOVA MODALITA' DI PRESENTAZIONE
A partire dal 31 marzo 2014 tutte le notifiche sanitarie per la registrazione e il riconoscimento delle attività e degli stabilimenti del settore alimentare, mangimi, dei sottoprodotti di origine animale (SOA) e della riproduzione animale dovranno pervenire allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di riferimento, in modalità esclusivamente telematica.
Per la modulistica e per le notizie necessarie per l'invio telematico e la corretta compilazione, si consiglia di consultare l'apposita pagina allestita dal SUAP del Comune di Forlì
NUOVA LEGGE REGIONALE 15/2013 : MODIFICHE AGLI INTERVENTI SOGGETTI A CIL
Dal 28/09/2013 entra in vigore la L.R. 15/2013, conseguentemente varieranno l'attività edilizia libera e gli interventi edilizi soggetti a comunicazione ( art. 7 della LR 15/2013).
Si informa che, a seguito di Delibera di Giunta Comunale del 25/06/2013, a partire dal 01/07/2013 i procedimenti di cui all'elenco seguente saranno presentabili ESCLUSIVAMENTE in via telematica.
Elenco pratiche SUAPER
Cosa occorre per presentare le pratiche on - line
Essere accreditati su Federa (livello affidabilità alta)
Firma digitale
PEC (consigliata)
Per le casistiche sprovviste momentaneamente di una procedura on-line è possibile trovare i modelli al seguente link
Info:
SUAP Comune di Forlimpopoli
Identificativo Suap: 716
Sede: Piazza Fratti, 2 - 47034 Forlimpopoli
Referente pratiche SUAPER Attività Economiche
Mail: attivitaeconomiche@comune.forlimpopoli.fc.it
Tel. 0543 749221
Fax. 0543 749247
Orari:
martedì dalle 9.00 alle 13.00
giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Informazioni telefoniche:
Tutti i giorni dalle 12.00 alle 13.30
Manuali e Documentazione :
Informarmativa Sportello Unico Comprensoriale
Link Utili :