VOTO ASSISTITO, VOTO A DOMICILIO, SERVIZIO DI TRASPORTO AI SEGGI E VOTO DOMICILIARE PER GLI ELETTORI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DOMICILIARE
Esercizio del voto assistito
Gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore liberamente scelto, purché iscritti nelle liste elettorali in un qualsiasi Comune della Repubblica.
Sono da considerarsi fisicamente impediti i ciechi, gli amputati alle mani, gli affetti da paralisi o altro impedimento di analoga gravità.
Coloro che siano in possesso di libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno in favore di ciechi per cecità assoluta ovvero siano titolari di tessera elettorale su cui è già stato apposto il simbolo o codice per il diritto di voto assistito non necessitano di alcuna certificazione medica.
Quando l’impedimento non sia evidente, esso potrà essere dimostrato con un certificato rilasciato gratuitamente ed in esenzione da qualsiasi diritto dal funzionario medico designato dall’A.S.L. Il certificato medico deve attestare che l’infermità fisica impedisce all’elettore di esprimere il voto senza l’aiuto di altro elettore.
La certificazione viene rilasciata, in presenza dell’elettore interessato
- martedì 12 novembre dalle ore 10 alle ore 12,
- mercoledì 13 novembre dalle ore 10 alle ore 12,
- giovedì 14 novembre dalle ore 10 alle ore 12,
- venerdì 15 novembre dalle ore 8.30 alle ore 12,
presso gli ambulatori del Servizio di Igiene Pubblica in Via della Rocca n. 19 a Forlì
- domenica 17 novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì – presso sede URP – Padiglione Morgagni
- lunedì 18 novembre dalle ore 8.30 alle ore 12.00 presso gli ambulatori del Servizio di Igiene Pubblica in Via della Rocca n. 19 a Forlì.
I certificati di impedimento fisico al voto saranno altresì rilasciati presso l'ambulatorio di Igiene Pubblica in Via Duca d'Aosta 33 (presso Casa della Comunità) a Forlimpopoli, il giorno di venerdì 25 ottobre 2024 dalle ore 10 alle ore 11
Per ulteriori informazioni: esercizio del voto assistito
Esercizio del voto a domicilio
Gli elettori che sono affetti da infermità gravi, tali da impedire l’allontanamento dall’abitazione, e/o che si trovano in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali per esercitare il diritto di voto a domicilio devono presentare richiesta al Sindaco entro lunedì 28 OTTOBRE 2024 allegando copia di apposita certificazione sanitaria.
Per quanto concerne la specifica certificazione da allegare alla domanda rivolta al Sindaco, è necessario contattare il Dipartimento di Sanità Pubblica della AUSL - Via della Rocca 19, Forlì, telefonando al n. 0543/733585 nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.
Per ulteriori informazioni: esercizio del voto a domicilio
Servizio disabili e non deambulanti
In occasione delle elezioni Regionali del 17 e 18 novembre 2024 , il Comune di Forlimpopoli ha predisposto un servizio gratuito di trasporto al seggio elettorale, in collaborazione con la Croce Rossa, per favorire la partecipazione al voto degli elettori disabili o non deambulanti.
Gli interessati sono invitati a telefonare e prenotarsi fino a venerdì 15novembre 2024, contattando il numero 0543 749227.
Per maggiori informazioni: servizio di trasporto presso i seggi Croce Rossa