Ufficio Cultura
Piazza Fratti, 2 - Piano Terra Tel. 0543.749237 - Fax 0543.749247 Mail cultura@comune.forlimpopoli.fc.it Orario al pubblico: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 (chiuso lunedì, mercoledì e venerdì). |
---|
PATROCINI E CONTRIBUTI IN AMBITO CULTURALE E SPORTIVO
Con il patrocinio il Comune sancisce l'interesse per la manifestazione concedendo l'uso del logo comunale e la possibilità di scriverlo nel materiale promozionale.
Il patrocinio viene concesso a seguito di richiesta, l’ufficio ha 10 giorni di tempo per concludere il procedimento, comunicando l’esito tramite lettera o e-mail.
MODULO PER LA RICHIESTA DI PATROCINIO NON ONEROSO
MODULO PER LA RICHIESTA DI PATROCINIO CON VANTAGGI ECONOMICI
MODULO PER LA RICHIESTA DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO CON VANTAGGI E/O CONTRIBUTI ECONOMICI IN AMBITO CULTURALE Scadenza: 18/03/2019 ore 12.00
ALLEGATO A.1 - RICHIESTA DI CONTRIBUTI CON VANTAGGI ECONOMICI E CONTRIBUTO
ALLEGATO A.2 - RELAZIONE CONSUNTIVA
ALLEGATO A.3 - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'
NON VERRANNO ACCETTATE DOMANDE INCOMPLETE O DIFFERENTI DAI MODULI PREDISPOSTI.
Si precisa che, sulla base delle indicazioni fornite dall'Ufficio Tecnico, ai fini del rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento delle iniziative è previsto il versamento di una cauzione, variabile a seconda delle attrezzature e degli spazi richiesti:
- € 100 per materiale elettrico
- € 100 per stand grande e/o cucina
- € 100 per uno o più gazebi
- € 100 per tavoli e panche indipendentemente dal numero
- € 100 per ogni palco
- € 100 per ogni piazza occupata
La cauzione minima sarà di € 200, incrementata di € 100 alla volta, a seconda delle richieste, fino ad un massimo di € 600.
L'importo deve essere versato presso la Tesoreria Comunale (Cassa dei Risparmi di Ravenna - Filiale di Forlimpopoli, Via Duca D'Aosta, 82/AB) specificando nome dell'Associazione/Ente ordinante e causale.
AUTORIZZAZIONE INIZIATIVE
PROCEDIMENTO DA SEGUIRE A PARTIRE DAL 1 NOVEMBRE 2016:
FASE 1 (da svolgersi 30 giorni prima dell'iniziativa):
a) Richiesta (PEC to PEC) occupazione suolo pubblico - Clicca qui per il modulo
b) Richiesta (PEC to PEC) variazione della viabilità - Clicca qui per il modulo
c) Richiesta (PEC to PEC) patrocinio/attrezzature - Clicca qui per il modulo patrocinio non oneroso - Clicca qui per il modulo di patrocinio con vantaggi economici
d) Richiesta (Procedura telematica SUAPER - Clicca qui per accedere) per commissione di vigilanza (qualora necessario) - Clicca qui per il dettaglio della procedura
FASE 2 (da svolgersi 10 giorni prima dell'iniziativa):
procedura SUAPER da effettuare in via telematica - Clicca qui per accedere
SCEGLIERE IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI INTERESSE:
a) Richiesta per manifestazioni ed eventi - Clicca qui per il dettaglio della procedura
b) Richiesta per somministrazione alimenti e bevande - Clicca qui per il dettaglio della procedura
c) Richiesta notifica sanitaria - Clicca qui per il dettaglio della procedura
Ufficio di riferimento: Servizio attività economiche - Sig. Aurelio Bertozzi (Tel. 0543 749221 - E-mail. attivitaeconomiche@comune.forlimpopoli.fc.it)
CINEMA TEATRO 'GIUSEPPE VERDI'
Indirizzo: Piazza Fratti, 6 (Rocca di Forlimpopoli)
Il teatro 'G. Verdi' viene concesso a seguito di domanda presentata dall’associazione o dalla persona richiedente. Si prega di contattare preventivamente l'Ufficio Cultura (0543/749237) per verificare la disponibilità del teatro nelle date desiderate: i giorni della settimana in cui è possibile concedere l'uso del teatro 'G. Verdi' sono il mercoledì e il venerdì.
L’ufficio ha a disposizione 30 giorni per la conclusione del procedimento, comunicando l’esito tramite lettera o e-mail.
Il costo del teatro è pari a € 150,00 + IVA 22%.
ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE
REGOLAMENTO DEGLI ISTITUTI DI PARTECIPAZIONE
Albo delle libere forme associative
L’iscrizione all’albo delle libere forme associative viene concesso alle associazioni liberamente costituite a seguito di domanda presentata da parte delle suddette associazioni.
Le associazioni iscritte all’albo delle libere forme associative possono segnalare un proprio rappresentante in seno alle consulte comunali (cultura, sociale, sport, ambiente). È possibile far parte della sola consulta corrispondente alla mission espressa nello statuto dell’associazione (culturale, ambientale, sociale, sportiva).
L’ufficio ha a disposizione 30 giorni per la conclusione del procedimento, comunicando l’esito tramite lettera.
Requisiti
Essere una Associazione costituita da almeno 8 soci.
Documentazione necessaria
-
1) Atto costitutivo dell’Associazione firmato dai soci fondatori
-
2) Statuto dell’Associazione
-
3) Relazione delle attività svolte nell’ultimo anno (non necessario per le associazioni neocostituite)
ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL'ALBO - Mandato del Sindaco 2014-2019
Consulte
Sono costituite le seguenti consulte: Sociale, Cultura, Sport e Ambiente.
Ogni consulta è composta da: un delegato per ciascuna associazione iscritta all'albo comunale delle libere forme associative secondo la materia specifica richiamata nella domanda di iscrizione, due consiglieri comunali e cittadini esperti nella materia indicati dalle associazioni (per un massimo di 4).
STRALCIO DELLO STATUTO COMUNALE RELATIVO ALLE CONSULTE
Di seguito la composizione attuale delle consulte:
Ufficio Sport
Piazza Fratti, 2 - Piano Terra Tel. 0543.749237 - Fax 0543.749247 Mail cultura@comune.forlimpopoli.fc.it
Orario al pubblico: Martedì e Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 (chiuso lunedì, mercoledì e venerdì). |
---|
IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE
A Forlimpopoli sono disponibili alcune strutture sportive (palestre, palazzetto dello sport, campo da calcetto coperto) adibite alla pratica sportiva di chi ne faccia richiesta.
Gli impianti sportivi e le palestre vengono concessi a Società Sportive e gruppi amatoriali a seguito di domanda presentata da parte delle suddette società. L’ufficio ha a disposizione 60 giorni per la conclusione del procedimento, inviando lettera e concessione.
IMPIANTI SPORTIVI FORLIMPOPOLI
ATTIVITA' PALESTRE FORLIMPOPOLI 2018/2019
ATTIVITA' "A & G" MERCURIALE FORLI'
Requisiti
Essere una società sportiva, regolarmente costituita.
Costo
I costi delle palestre sono indicati nel modulo di richiesta. Per gli altri impianti sportivi, si prega di contattare il gestore.
Il presente modulo è relativo all'utilizzo delle palestre di Forlimpopoli per il periodo dal 01/10/2018 al 26/04/2019, con possibilità di proroga al 31/05/2019.
Il modulo va trasmesso via e-mail o consegnato in cartaceo entro lunedì 03 settembre 2018.
Si precisa che le tariffe potranno subire variazioni e che i periodi di utilizzo da parte delle società sportive devono essere continui e non frammentati anche in virtù delle richieste dell'Amministrazione Provinciale relative all' accensione del riscaldamento. L'Ufficio Tecnico della Provincia ha infatti, già dalla passata stagione sportiva, comunicato che il contratto con la ditta della gestione calore prevede per ogni accensione un periodo minimo di 4 ore di utilizzo e non più di 3 accensioni al giorno degli impianti termici. Orari non utilizzati saranno comunque fatti pagare.
Ogni associazione dovrà indicare espressamente il periodo di utilizzo e qualora vi siano richieste per palestre diverse è necessario compilare un modulo distinto per ciascuna.
I moduli devono essere compilati completamente precisando età e numero dei partecipanti previsti. Ad inizio attività dovra essere comunicato elenco partecipanti completo di date e luogo di nascita.
Le ore richieste e autorizzate, a seguito di verifica e compilazione calendario uso palestre, concordato con società sportive, non potranno essere revocate.
MODULO RICHIESTA PALESTRE 2018-2019
RELAZIONE TARIFFE PER USO IMPIANTI SPORTIVI STAGIONE 2018/2019
DELIBERA N. 96 DEL 04/09/2018 - ALLEGATO A (TARIFFE TENNIS 2018/19)
DELIBERA N. 96 DEL 04/09/2018 - ALLEGATO B (TARIFFE R.T.I. 2018/19)